I migliori Vini Bianchi del Trentino Alto Adige selezionati per Voi
Gewurztraminer Campaner - CANTINA KALTERN
Produttore: CANTINA KALTERN scheda produttore
Annata
2011: Dopo un inverno piuttosto secco e in parte mite, le viti hanno iniziato presto a germogliare. I caldi mesi primaverili hanno influenzato positivamente l’inizio della vegetazione e la fioritura. Ad un avvio dell’estate un po’ piovoso e fresco è seguito, in agosto, un lungo e costante periodo di bel tempo. Il clima caldo e asciutto si è protratto, poi, per tutta la stagione della raccolta. Il bel tempo ha determinato una maturazione leggermente anticipata ma fisiologicamente perfetta delle uve. I bianchi del 2011 si presentano gradevolmente fruttati, con giovanile freschezza e struttura armoniosa al palato, i rossi si distinguono per i marcati aromi caratteristici, i morbidi tannini e la forte concentrazione.
Vinificazione
diraspatura dell’uva vendemmiata tardivamente, matura e sana; macerazione a freddo di 12 ore, pressatura soffice, decantazione naturale, fermentazione lenta a temperatura controllata di 18°C, maturazione sulle fecce fini per 5 mesi, filtrazione ed imbottigliamento a marzo.
Vigneto
Trifall, vigneto collinare esposto verso sud tra 450 a 500 m sul livello del mare. Söll, vigneto collinare esposto verso sudest tra 480 e 550 m sul livello del mare.
Terreno e microclima
tutte due i vigneti sono particolarmente arieggiati e ben esposti per permettere una vendemmia tardiva, tanto sole di giorno e notti fredde nel periodo di maturazione delle uve. Terreno argilloso con porfido a Söll.
Sensazioni degustative
– giallo paglierino oro
– naso intenso con profumi di petali di rose, Lychee, canella, garofano e salvia, complesso e plurimansionale
– voluminoso al palato, con fruttato esotico nel lungo finale.
Accostamenti gastronomici
Consigliamo questo vino come aperitivo, e in accompagnamento a gamberetti e pesce dal sapore deciso, piatti della cucina asiatica, paté di tacchino e risotti.
Caratteristiche
Vigneti collinari ben esposti a sud tra 450 e 500 m sul livello del mare con terreno calcareo argilloso garantiscono uva con grande aroma. La pigiatura soffice, l'ammostatura naturale e la temperatura di fermentazione controllata sono all'origine del colore giallo paglierino brillante e degli aromi di rosa e fiori di tiglio, cannella e menta, che rendono questo vino indimenticabile già al primo assaggio. Di sapore morbido ed armonico, conquista con un retrogusto pieno ed aromatico.
Temperature di servizio
11-13°C.
Uvaggio
Gewürztraminer.
Età delle viti
6-30 anni.
Forma di allevamento
guyot e pergola.
Vendemmia
fine settembre a metà ottobre.
Resa/ettaro
50 hl/ha.
Alcol
14,5%.
Acidità
4,6 ‰.
Zuccheri residuo
7,5 g/l.
Consumo
2012 - 2017.