I migliori Spumanti e Brut del Trentino Alto Adige selezionati per Voi
Brut Rosè Metodo Classico - ARUNDA
Produttore: ARUNDA scheda produttore
Composizione
50% Pinot Bianco, 50% Pinot Nero.
Lavorazione
Arunda Brut Rosè viene realizzato con la stessa tecnica impiegata da quasi 3 secoli nella Champagne: una seconda fermentazione del vino in bottiglia e un lunghissimo affinamento sui propri lieviti. Il Brut Arunda Rosè si affina per un periodo di almeno 15 mesi.
Anche i processi della cantina di spumantizzazione sono gli stessi. Abili mani procedono al remuage (rotazione) delle bottiglie messe a riposo sulle pupitres che vengono progressivamente inclinate fino a quando i lieviti non si sono completamente spostati dal fondo al collo della bottiglia.
Si procede quindi al dégorgement o sboccatura delle bottiglie che permette l'eliminazione del deposito e al rabbocco con il "Liquer d'expédition" che dona ad ogni bottiglia di Brut Arunda Rosè il suo carattere speciale.
Analisi sensoriale
Con il suo perlage particolarmente ricco e persistente, un brillante e luminoso colore salmone il Brut Rosè porge al naso un bouquet fruttato e ampio, fragrante che richiamano le note dei frutti piccoli del bosco, impreziosito da delicate note di lievito.
Piacevolmente fruttato, cremoso e vinoso al gusto, elegante ed equilibrato, si fa bere con piacere grazie all'armonico gioco tra un tocco di dolce e una nota amarognola.
Un Metodo classico particolarmente elegante e facile approccio adatto nel periodo estivo.
Dati analitici
Alcol: 13.5 %Vol
Aciditá: 6,0 gr/l
Estratto secco 20,0 gr/l
Dosaggio 8,0 g/l.
Bottiglie
Lo spumante Metodo Classico Arunda Rosè è proposto nella bottiglia da 0,75 l, 1,5 l Magnum.