Tintilia del Molise 200 metri – TENIMENTI GRIECO

TENIMENTI GRIECO scheda produttore

“200 metri” è l’altitudine minima sul livello del mare imposta dal rigoroso disciplinare di produzione delle “uve di alta collina” destinate alla produzione del nostro Tintilia del Molise DOC, un esclusivo fuoriclasse molisano.

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Tintilia del Molise DOC

  • Uva: Tintilia 100%

  • Formati disponibili: 75cl

Vigneto

  • Zona di produzione: S. Martino in Pensilis (CB)

  • Superficie: 4,5 ha

  • Terreno: Medio impasto

  • Altitudine: 300 m s.l.m

  • Densità ceppi/ha: 4.200

  • Resa/ceppo: 1,8 kg

  • Forma di allevamento: Cordone speronato

  • Anno di impianto: 2008

  • Prima Vendemmia: 2011

  • Vendemmia: Fine settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Raccolta manuale con accurata selezione dei grappoli. Diraspa-pigiatura con macerazione delle bucce per circa 15 giorni in serbatoi di acciaio ad una temperatura di 26°. Pressatura soffice e selezione delle differenti  frazioni di mosto.

  • Affinamento: Affinamento in acciaio per 4 mesi, imbottigliamento a marzo-aprile dell’anno successivo alla vendemmia.

Caratteristiche

  • Colore: Rosso rubino intenso e vivace

  • Profumo: Il caratteristico profumo speziato anticipa note fragranti di ciliegia, marasca, prugna ed erbe aromatiche

  • Gusto: In bocca si presenta morbido ed avvolgente dai tannini delicati e da una piacevole freschezza. Piacevole anche la persistenza finale con un ritorno di gradevoli note pepate

  • Abbinamento: Primi piatti saporiti, grigliate di carne, formaggi semi-stagionati e stagionati, salumi della tradizione molisana.

  • Temperatura di servizio: 18°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13.5 % vol

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare