Teroldego Rotaliano Tonalite – DE VIGILI

DE VIGILI scheda produttore

La Tonalite è la principale roccia del nostro sottosuolo. Dalla sua interazione con le viti nasce il nostro Teroldego Rotaliano.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: DOC

  • Uva: 100% Teroldego

Vigneto

  • Zona di produzione: Uve provenienti esclusivamente dal vigneto Pasquari, a 227 mslm, nel cuore del Campo Rotaliano, circondato dalle Dolomiti. Il cru Pasquari è conosciuto in quanto legato alla zona originaria del vino principe del Trentino: le Teroldeghe, sin dal 1490.

  • Resa per ettaro: 70 qli

  • Forma di allevamento: tradizionale a pergola doppia Trentina. Ceppi di 30-40 anni donano equilibrio al nostro Teroldego Rotaliano Classico.

Lavorazione

  • Vinificazione e affinamento: Dopo una fermentazione tradizionale in rosso con macerazione sulle bucce per 8/10 giorni segue la maturazione in tini di legno ed in tini di cemento per 12 mesi. Seguono poi altri 6 mesi di affinamento in bottiglia.

Caratteristiche

  • Caratteristiche organolettiche: Vino elegante dalla morbidezza tannica. Fragrante e varietale. Nuances di viola, marasca e frutta rossa.

  • Abbinamento: a carni rosse o formaggi

  • Temperatura di servizio: 16-18°C

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare