Sangiovese Brugneto di San Marino – CANTINA SAN MARINO

CANTINA SAN MARINO scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Generale

  • Tipologia: Vino rosso secco

  • Uva: Sangiovese 100 %

Vigneto

  • Zona di produzione: Repubblica di San Marino

  • Terreno: argilloso-calcareo

  • Altitudine: 200-300 m s.l.m.

  • Resa per ettaro: 80-90 q.li

  • Resa per vino: 65 litri/100 kg uva

  • Tipo di raccolta: manuale

  • Vendemmia: fine settembre

Lavorazione

  • Metodo di vinificazione: Dopo i periodici campionamenti in vigna per stabilire l’esatta epoca di vendemmia, le uve sono raccolte manualmente in piccole casse e poi inviate velocemente alla cantina dove sono diraspate e poi pigiate.
    Il mosto-pigiato ottenuto, viene inviato ai serbatoi di vinificazione per la fermentazione alcolica, la macerazione a contatto con le bucce ha una durata di circa 10-12 giorni e avviene a temperatura controllata di circa 28 °C.
    Per favorire l’estrazione degli aromi e del colore vengono effettuati periodici rimontaggi, follature e delestagè.
    Dopo la svinatura, il vino viene posto in serbatoi di acciaio inox dove si svolge la fermentazione malo-lattica.
    Il vino viene quindi travasato e posto ad affinare in botti grandi da 25 hl, in barriques e in serbatoi di acciaio dove riposa per circa 12 mesi.
    Al termine di questo periodo, il vino viene quindi assemblato, chiarificato e stabilizzato a freddo prima di essere filtrato e imbottigliato.
    Dopo 6 mesi di affinamento in bottiglia il vino è posto in commercio a circa 2 anni dalla vendemmia

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino intenso con riflessi granato

  • Profumo: fine e fruttato, sentori di frutti rossi come mora, mirtillo e ciliegia, con note speziate e vanigliate

  • Gusto: grande struttura e lunga persistenza, morbido ed armonico, con tannini dolci e giusta acidità

  • Temperatura di servizio: 16-18°

Dati analitici

  • Solforosa totale: 80 mg/L

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare