Isola dei Nuraghi Carignano Estru – SIDDÙRA

SIDDÙRA scheda produttore

Il nuovo Carignano di Siddùra significa “ispirazione”. Le uve provengono dal sud ovest della Regione Sardegna, dove questo vitigno ha trovato il suo habitat ideale, vicino al mare. Le benefiche brezze marine, il clima caldo e i suoli poveri, garantiscono uve mature e sane, che vengono raccolte tra la prima e la seconda decade di settembre. Un vino che affina in cantina pochi mesi, per essere poi messo in bottiglia al fine di garantire le sue doti di freschezza e le note fruttate.

NOMEN EST OMEN: [èstru] ÈSTRU (sardo) – Ispirazione.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Denominazione

Aziende

Generale

  • Denominazione: Isola dei Nuraghi IGT Carignano

  • Uva: Carignano 100%

  • Annata: 2021

Vigneto

  • Zona di produzione: Regione Sardegna (Italia)

  • Terreno: Argilla e sabbia

  • Altitudine: 300 m slm

  • Densità di impianto: 5000 piante/ha

  • Resa per ettaro: 70 q.li/ha

  • Forma di allevamento: Spalliera

Lavorazione

  • Vinificazione: La vinificazione delle uve viene effettuata in tini di acciaio termo-condizionati, dove le uve vengono fatte macerare ed il vino successivamente ottenuto, completa il proprio ciclo di maturazione

  • Temperatura di fermentazione: 22-24 °C

  • Durata della macerazione: Medio-lunga

  • Maturazione: Sur lies

  • Periodo di imbottigliamento: Primavera-estate 2022

Caratteristiche

  • Colore: Rosso rubino

  • Profumo: Fresco e fruttato, tenui profumi di composta di mora e mirtilli, si uniscono a sbuffi di pepe bianco e sfumature di liquirizia

  • Gusto: Il gusto da una decisa nota di frutta succosa, la cui vivacità è esaltata dall’apporto della componente fresco-sapida

  • Temperatura di servizio: 16-18°C

  • Capacità di invecchiamento: 6 anni

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14%

Compare listings

Confrontare