Groppello Mogrì – DELAI

DELAI scheda produttore

Il Groppello è il Principe della Valtènesi.

Questo vino può essere considerato la sintesi del nostro Terroir. Il Groppello ha trovato la sua culla di coltivazione sulle colline moreniche della sponda Bresciana del Lago di Garda, adattandosi alle mutevoli condizioni climatiche.

La storia e l’uomo hanno compiuto l’opera scegliendo i terreni e le piante più idonee per produrre vini di qualità. Il Groppello è conosciuto per essere un vino di colore non troppo carico, perché manca nella composizione antocianica d’alcuni pigmenti. Peraltro negli ultimi anni si è riusciti anche grazie a ricerca di ceppi selezionati, vinificazione e macerazione più lunghe, ad ottenere intensità di colore con conseguente miglioramento della conservabilità.

Caratterizzato da profumi di frutta rossa e spezie con un gusto equilibrato, può essere degustato giovane o dopo un lieve invecchiamento, ma gli amanti dei vini evoluti possono conservarlo per qualche anno.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Generale

  • Denominazione: Garda Bresciano Groppello

  • Uva: Groppello Gentile (85%) Barbera, Marzemino, Sangiovese (15%)

  • Formati disponibili: 75 cl e 37,5 cl

Vigneto

  • Zona di produzione: PUEGNAGO SUL GARDA (BS)

Lavorazione

  • Vinificazione:

Caratteristiche

  • Profumo: di frutta rossa e spezie

  • Gusto: equilibrato

  • Temperatura di servizio: 16/18° C

  • Capacita di invecchiamento: può essere degustato giovane o dopo un lieve invecchiamento, ma gli amanti dei vini evoluti possono conservarlo per qualche anno.

Dati analitici

  • Gradazione alcolica:

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare