Vinificazione: Diraspa-pigiatura a cui segue la fermentazione alcolica, a contatto con le bucce in vasche d’acciaio e a temperatura controllata. Svinatura, sfecciatura con travaso in vasche in acciaio e infine fermentazione malolattica. Segue stabilizzazione a freddo
Affinamento: in vasche d’acciaio fino all’imbottigliamento
Fermentazione malolattica: sì
Caratteristiche
Caratteristiche: vino dal colore rosso rubino carico con riflessi violacei, dal profumo fresco, fruttato ed elegante
Abbinamento: Per tradizione langarola è un vino da “tutto pasto”. Di piacevole bevibilità, è perfetto con piatti di terra, affettati, primi a base di pasta, risotti e carni rosse