Terreno: Scheletro sabbioso tipico dei depositi glaciali
Resa per ettaro: circa 80 Quintali a ettaro
Forma di allevamento: Guyot
Anno di impianto: 1990-2008
Operazioni culturali: Tutti i nostri vigneti vengono lavorati principalmente a mano dalla potatura (sia secca che verde) alla vendemmia. Utilizziamo mezzi meccanici per quanto riguarda invece operazioni come il controllo delle malerbe e trattamenti
Vendemmia: Metà ottobre
Lavorazione
Vinificazione: Tradizionale, con il controllo della temperatura durante la fermentazione alcolica in botti di acciaio
Affinamento: minimo 6 mesi. Affinamento in botti di acciaio
Imbottigliamento: Aprile-Maggio
Caratteristiche
Colore: Rosso Rubino
Profumo: profumi freschi, principalmente frutti rossi come susine, fragole. Importante anche la presenza di sentori floreali quali Rose e Violette
Gusto: il Cornalin trova le sue origini storiche proprio nel comune di Jovençan, pertanto, troviamo nel sapore tutte le tipiche caratteristiche del terroir valdostano. Subito la sua naturale acidità ci sorprende con una sensazione di freschezza per poi lasciar spazio alla sapidità e mineralità tipica di questo vitigno. Importanti i sentori di frutta che si percepivano già al naso. Fanno capolino anche alcune note speziate come il pepe nero e i chiodi di garofano
Abbinamento: Ottimo da abbinare con primi piatti anche non troppo elaborati. Lega molto bene sia con carni rosse che bianche