Informazioni aggiuntive
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |
BOSCAINI CARLO scheda produttore
Una scrupolosa selezione delle uve in vendemmia, che vengono poste successivamente in appassimento per concentrare l’essenza del frutto. Una lenta fermentazione alcolica, condotta sin dall’inizio a bassa temperatura, per il mantenimento della maggiore integrità aromatica possibile e delle caratteristiche di Terroir di questa particolare zona della Valpolicella. E’ con questi presupposti che nasce San Giorgio.
Presupposti dettati dalle antiche certezze della tradizione. Vino di rango, che dischiude nel bicchiere razza e notevole struttura, frutta fresca all’olfatto, che vira nel tempo verso sensazioni di confettura, toni di spezia, con richiami di tabacco e boisè finali. La sua ricchezza estrattiva, consente lunghi periodi di conservazione, che elevano complessità e sensazioni. Accompagna egregiamente piatti d’impegno, quali carni arrosto, selvaggina, formaggi stagionati, brasati. Va servito a temperatura ambiente, meglio se posto in caraffa e decantato alcune ore prima.
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |