Metodo di vinificazione: Le uve sono lasciate ad appassire in pianta fino al raggiungimento del giusto contenuto zuccherino, raccolte manualmente in piccole casse e poi inviate velocemente alla cantina, vengono pressate a grappolo intero mediante utilizzo di una pressa pneumatica.
Il mosto ottenuto dopo una defecazione statica a freddo per 24-36 ore viene inviato ad un serbatoio di acciaio inox, una volta iniziata la fermentazione alcolica il mosto-vino viene quindi travasato in tonneaux di rovere francese da 500 litri dove molto lentamente fermenta.
La fermentazione alcolica visto l’elevata quantità di zuccheri cessa spontaneamente lasciando un contenuto zuccherino di circa 100 g/l e raggiungendo un alcol di circa 14-15 %vol.
Dopo la chiarifica e la stabilizzazione tartarica a freddo, il vino passito viene filtrato e quindi imbottigliato.
Dopo un adeguato periodo di affinamento in bottiglia l’oro dei Goti viene commercializzato
Caratteristiche
Colore: giallo dorato
Profumo: fine e aromatico con note floreali e fruttate, sentore di fiori gialli, frutta esotica e candita, miele d’acacia, mandorla e cannella
Gusto: piacevolmente dolce ma supportato da buona acidità e grande persistenza