Riesling Fallwind – ST. MICHAEL-EPPAN

ST. MICHAEL-EPPAN scheda produttore

Questo vitigno di origine germanica ha trovato in Alto Adige un terroir di adozione ideale. Il Riesling ha bisogno di condizioni particolari e predilige il clima fresco e soleggiato. Queste condizioni sono presenti
nelle zone attorno al Lago di Monticolo ed in microzone limitrofe, dove i terreni porfirici donano al vino il suo carattere speciale. Il Riesling Fallwind si distingue per gli aromi fruttati e la freschezza minerale che ne fanno un fuoriclasse sempre più apprezzato.

.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Alto Adige DOC Riesling Fallwind

  • Uva: Riesling

Vigneto

  • Zona di produzione: vigneti attorno al Lago di Monticolo e in zone limitrofe situate più in alto (480-700m)

  • Esposizione: pendii a Sud-Sud/Est

  • Terreno: ghiaiosi e depositi morenici

  • Resa: 60 hl/ha

  • Forma di allevamento: Guyot

  • Età del vigneto: 5 a 20 anni

  • Vendemmia: fine settembre ad inizio ottobre; raccolta e selzione manuali delle uve.

Lavorazione

  • Vinificazione: fermentazione in contenitori d‘acciaio. Successivamente affinamento sui lieviti fini per altri 5 mesi.

Caratteristiche

  • Colore: giallo verdognolo

  • Profumo: profumi intensi di pesca bianca e albicocca

  • Gusto: nobile, equilibrato, minerale

  • Abbinamento: È un vero allrounder che si sposa tanto coi piatti di pesce leggeri quanto con quelli della cucina asiatica e le ricette a base di verdure. In primavera lo si consiglia con l’insalata di asparagi e piatti a base di prosciutto cotto ”pasquale” tirolese e salsa bolzanina. Un piacere anche in abbinamento con i formaggi di capra.

  • Temperatura di servizio: 8-10°

  • Capacità di invecchiamento: 4 a 5 anni

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13 %

  • Zuccheri residui: 5,7 gr/lt

  • Acidità: 6,95 gr/lt

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare