Vitigno: Di provenienza francese, all’origine coltivato nella zona dello Champagne e della Borgogna, spesso confuso con il Pinot Bianco
Vigneto
Zona di produzione: Friuli Venezia Giulia – Collio – San Floriano
Composizione del suolo: Marna
Densità di impianto: 4800 piante /ettaro
Resa per ettaro: 9000 Kg/Ha
Forma di allevamento: Guyot
Lavorazione
Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente. Processo tradizionale; macerazione a temperatura ambiente per un periodo di 10 giorni; fermentazione del mosto in serbatoi di cemento; mosto girato due volte al giorno e lasciato in riduzione sino alla primavera successiva. Imbottigliato, rimane in riposo due mesi
Caratteristiche
Descrizione: Vino di sapore tipicamente varietale, di colore giallo paglierino con riflessi dorati; aromi e profumi delicati; vino di corpo, acidità di giuste proporzioni, di buona alcolicità. È un bianco di grande struttura, fine ed elegante, con profumi che ricordano la mela e i fiori di acacia
Abbinamento: Vino da aperitivo, adatto ad una vasta gamma di antipasti magri, minestre, piatti a base di uova o di pesce e risotti
Temperatura di servizio: Va gustato ad una temperatura di 8-10˚C