Etna Spumante Brut 69/70 – LA CONTEA

LA CONTEA scheda produttore

69/70 nasce da un omaggio che l’ideatore di questo spumante, Domenico Lombardo, ha voluto fare ai suoi genitori. Questi 2 numeri, accompagnati dall’immagine di una cicogna, rievocano la nascita di un bambino dall’unione di 2 anime gemelle, così come terra nera vulcanica e sole danno vita a questo pregiato spumante. 69/70 è uno spumante di grande qualità, dal colore paglierino con riflessi dorati richiama sentori di crosta di pane perfettamente integrati con la matrice agrumata e di fiori bianchi. In bocca sorprende per la grande mineralità e la finezza del perlage.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Etna Spumante Doc

  • Uva: 100% Nerello Mascalese vinificato in bianco

  • Numero bottiglia prodotte: 660 magnum da 1,5 l (millesimato 2017); 150 magnum da 1,5 l (millesimato 2018); 1033 da 0,75 l

Vigneto

  • Zona di produzione: Solicchiata di Castiglione di Sicilia

  • Terreno: vulcanico

  • Altitudine: 750 m s.l.m.

Lavorazione

  • Vinificazione: Vendemmia ad inizio settembre, raffreddamento delle uve, pressatura di uve intere con frazionamento, vinificazione in bianco

  • Affinamento sui lieviti: minimo 36 mesi

  • Pressatura: soffice di grappoli interi resa 50%

  • Sboccatura: 2021-2022

Caratteristiche

  • Colore: giallo paglierino con riflessi dorati

  • Profumo: richiama sentori di crosta di pane perfettamente integrati con la matrice agrumata e di fiori bianchi.

  • Gusto: In bocca sorprende per la grande mineralità e la finezza del perlage.

  • Abbinamento: si abbina perfettamente a crudi di mare così come secondi piatti della tradizione

  • Temperatura di servizio: 6-8°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12,5% Vol

  • Zuccheri: <5 g/l

Ti potrebbe interessare…

Compare listings

Confrontare