Terreno: vigneti da cui provengono le uve per questo vino risiedono in terreni di diversa origine e struttura. Si passa da terreni sabbiosi ricchi in scheletro e fossili a terreni profondi di medio impasto con presenza di ciottoli
Altitudine: 250-360 m s.l.m.
Densità ceppi per ettaro: 5500
Resa per vino: 55/60 hl/ha
Forma di allevamento: cordone speronato
Prima annata prodotta: 2003
Vendemmia: effettuata a mano a partire da dalla terza decade di settembre. Selezione e raccolta a mano delle uve
Lavorazione
Vinificazione: pressatura soffice delle uve intere. Fermentazione a temperatura controllata in tini di cemento e acciaio inox. Rimane sulla feccia nobile fino a inizio marzo.
Caratteristiche
Colore: giallo paglierino con riflessi che virano sul verde.
Profumo: si presenta netto con profumi di frutta a polpa bianca, mela, lime, mughetto, timo e limoncino.
Gusto: è teso, vibrante e fresco caratterizzato da una sapidità incisiva. Lungo e deciso sul finale.
Abbinamento: pasta fresca con ragù bianco, misto fritto di terra o di mare, pollo arrosto con patate