Vermentino – VINI TRAMONTI

VINI TRAMONTI scheda produttore

Il vitigno bianco del Vermentino è, tra i vitigni tradizionali Sardi, quello di più recente introduzione. Arrivato nel secolo scorso dalla Corsica, sulle coste Galluresi ha trovato il suo habitat ideale nei suoli acidi e poco coesi, derivanti dal disfacimento granitico.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: “Vermentino di Sardegna” D.O.C.

  • Uva: Pianta vigorosa che garantisce una produzione costante ed abbondante e presenta un grappolo medio grande. Acini piuttosto grossi con buccia verdognola e/o giallo ambrata, a seconda dell’ esposizione alla radiazione solare. Polpa traslucida, dal sapore delicato, con vinacciolo di colore nocciola chiaro

Vigneto

  • Zona di produzione: Località “Badde Pira” e “Tres Montes”, in agro di Sorso: zona collinare, prospicente il Golfo dell’ Asinara, con suolo calcareo e/o calco-arenitico

  • Forma di allevamento: Allevamento con sistema “Guyot”. Vigneto non irriguo impiantato nel 2010 con interceppo di 110cm ed interfilare di 220cm

  • Vendemmia: Raccolta manuale effettuata al raggiungimento della massima maturazione, nella fine di agosto

Lavorazione

Caratteristiche

  • Colore: Giallo paglierino, con riflessi dorati

  • Profumo: Bouquet di fiori gialli e spezie, con sentori di frutti selvatici

  • Gusto: Delicato al palato, buona acidità e leggera sapidità, gusto persistente

  • Abbinamento: Eccezionale come aperitivo, nella mescita di cocktails di pregio e con crudités e sapori di mare mare, pesci arrosto o al forno. Servire fresco (6-8 °C)

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,5° alcolimetrici in volume

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta