Terreno: Calcareo misto a marne con strati argillosi
Densità di impianto: 5000 ceppi / ha
Resa per ettaro: 50/60
Forma di allevamento: Guyot
Vendemmia: Fine settembre
Lavorazione
Vinificazione: La vendemmia tardiva, in combinazione con un’annata molto calda e arida, ha consentito di vendemmiare uve stramature, dalle quali si ottiene un vermentino unico. La fermentazione a freddo in acciaio termo-regolato unita alla tecnica del batonnage delle fecce nobili da Dicembre ad Aprile, ha consentito l’estrazione di profumi e aromi unici conferendo struttura e volume.
Caratteristiche
Colore: giallo paglierino
Profumo: intenso e persistente con note di frutta matura in gradevole evidenza
Gusto: secco e fresco, invitante al palato, voluminoso ed equilibrato
Abbinamento: Eccellente su pesce, crostacei e frutti di mare anche crudi. Accompagna mirabilmente formaggi freschi e stagionati. Notevole l’abbinamento con i dolci tipici sardi e le Seadas