Vermentino di Sardegna Corungiuali – AGRICOLA SANT’ANDRÈ

AGRICOLA SANT’ANDRÈ scheda produttore

Vino elegante e complesso ma anche sapido e fresco come la sua terra di origine. Presenta profumi gioiosi e propone il terroir di appartenenza con note di fiori, frutta, eucalipto, sabbia, mare e maestrale.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: VERMENTINO DI SARDEGNA DOC

  • Uva: 100% Vermentino

  • Certificazioni: vigneti biologici in conversione

Vigneto

  • Zona di produzione: Corongiuali, Matzaccara, Sulcis

  • Terreno: sabbioso

  • Numero piante per ettaro: 6.000/ha

  • Resa per ettaro: 8 t/ha

  • Forma di allevamento: cordone speronato

  • Età media delle viti: 30 anni

  • Vendemmia: prima settimana di settembre

Lavorazione

  • Affinamento: 6 mesi in acciaio e almeno 3 mesi in bottiglia

  • Fermentazione: in acciaio per 15 giorni, di cui parte sulle bucce

Caratteristiche

  • Descrizione: Il Vermentino Corongiuali nasce da un progetto di agricoltura sostenibile che unisce la sapienza trentina e le terre sarde vocate al vino. L’omonimo vigneto è coltivato su terreni sabbiosi affacciati sul mare e sferzati dal vento di maestrale. La vendemmia manuale viene seguita da lavorazioni delicate per mantenere l’altissima qualità delle uve durante la vinificazione: si procede dunque alla fermentazione in vasche d’acciaio a 12-14°C per circa 15 giorni. Il vino matura 6 mesi in acciaio sulle fecce fini, con batonnage quasi quotidiano

  • Temperatura di servizio: 10 °C

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta