Venezia Giulia Bianco Richenza – VIGNA PETRUSSA

VIGNA PETRUSSA scheda produttore

Cuvée ottenuta da uve provenienti da vecchi vitigni autoctoni che danno vita ad un vino aristocratico dal sapore e dal colore antico. Colore giallo oro. All’olfatto si apre fine, persistente e armonico. In bocca risulta morbido, vellutato, di grande struttura, con un retrogusto persiste. Il vino raggiunge la maturità dopo tre anni dalla vendemmia e il plateau di maturazione è compreso tra i 5 e i 6 anni. Vino prodotto secondo tecniche che rispettano l’ambiente e il territorio.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

,

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: RICHENZA I.G.T. VENEZIA GIULIA

  • Uva: vecchi vitigni autoctoni Tocai Friulano, Riesling Renano, Malvasia Istriana

Vigneto

  • Terreno: marne arenarie dette “Ponka”

  • Altitudine: 100/150m slm

  • Densità di impianto: circa 3500 viti/ha -50 q/ha

  • Forma di allevamento: guyot

  • Vendemmia: raccolta manuale in cassetta

Lavorazione

  • Vinificazione: separata per ogni varietà, pressatura soffice

  • Affinamento: in barrique di rovere e in bottiglia

Caratteristiche

  • Colore: giallo oro

  • Profumo: Sentori di frutta esotica, albicocca, pesca matura e vaniglia

  • Gusto: Al palato è morbido e vellutato, grande struttura con lungo finale

  • Abbinamento: Cibi europei: antipasti, vellutate, crostacei, pesce arrosto, formaggi fermentati, tartare
    Cibi internazionali: sushi, tempura, ceviche e dim sum


  • Temperatura di servizio: 12°-14°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: in base all’annata può variare da 13,5% a 14,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta