Veneto Rosato Dilante – MAELI

MAELI scheda produttore

Vino divertente e brioso, con profumi delicati di frutta al naso ma molto deciso in bocca, l’acidità si fa tagliente e la freschezza è accompagnata da una sensazione particolarmente ferrosa, tipica delle vecchie varietà autoctone da cui deriva.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: ROSATO IGT VENETO BIOLOGICO vino frizzante

  • Uva: CORBINA NERA, MARZEMINA BIANCA

Vigneto

  • Zona di produzione: COLLINE DI VALLE SAN GIORGIO, MONTE GEMOLA

  • Esposizione: Sud-Est

  • Terreno: Da disgregazione di rocce trachitiche

  • Altitudine: 50/80 m s.l.m.

  • Densità di impianto: 5200 ceppi/ha

  • Resa per ettaro: 70 q.li/ha

  • Forma di allevamento: Guyot

  • Età del vigneto: 12-27 anni

  • Vendemmia: A mano in cassetta, metà di settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Uva diraspata e lasciata in macerazione per circa 12 ore fino all’ avvio della fermentazione spontanea, senza effettuare rimontaggi. Svinatura e pressatura soffice e fermentazione della massa in acciaio per l’80% e in barriques di secondo passaggio per il restante 20% senza controllo termico

  • Affinamento: In acciaio per circa 10 mesi, senza alcun travaso, filtrazione o chiarifica, fino al momento del tiraggio. Imbottigliato in luglio e rifermentato in bottiglia grazie all’aggiunta di mosto della vendemmia

Caratteristiche

  • Colore: Color rosa cerasuolo, leggermente opalescente per la presenza dei lieviti con cui il vino viene imbottigliato

  • Profumo: Al naso spiccano profumi di rosa, di arancio, di melograno e di piccoli frutti rossi come ribes e lampone. Accennati sentori speziati di zenzero, noce moscata e pepe rosa

  • Gusto: In bocca la freschezza è amplificata da un perlage sottile e fine. La persistenza è molto lunga e restituisce sentori di frutta selvatica e pompelmo rosa nel finale sapido e piacevolmente amaricante

  • Abbinamento: Molto versatile, si può abbinare a salumi, a formaggi freschi, a ostriche e crostacei, insalate di pesce e pesci come trota e salmone. Piacevole anche con crostate con confettura di frutta rossa

  • Temperatura di servizio: 8/10° C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12% vol

  • Acidità: 4,9 gr/L

  • Ph: 3,42

  • Estratto secco: 17,5 gr/L

  • Zuccheri residuo: 2,10 gr/L

  • Pressione: 2,5 bar

  • Solforosa libera: 9 mg/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta