Valtellina Superiore Sassella PG40 – LA SPIA

LA SPIA scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Docg Valtellina Superiore

  • Uva: 100% Nebbiolo (Chiavennasca)

  • Formati disponibili: 0,75 l , 1,5 l , 3 l

  • Numero bottiglia prodotte: 4415/123/12

Vigneto

  • Zona di produzione: Storici vigneti di proprietà, circostanti la cantina e a pochi passi del Santuario della Sassella

  • Esposizione: sud-ovest

  • Altitudine: 310 – 420 m s.l.m.

  • Prima annata di produzione: 2010

Lavorazione

  • Vinificazione: Appassimento di qualche giorno delle uve prima di una macerazione lunga sulle bucce in vasche d’acciaio, seguiti da un invecchiamento di 28 mesi in botti in rovere da 10 HL

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Seppur nel vigneto sembra che ci sia più roccia che terra coltivabile, l’impianto in Sassella strappa alla terra tutto quello che riesce ad assorbire dal terreno regalando un olfatto molto piacevole ed elegante: i piccoli frutti rossi e una susina di montagna sono prevalenti ma non dominanti sui dolci profumi terziari di affinamento

  • Temperatura di servizio: 18°C in calice Borgogna o in Ballon

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta