Valpolicella Ripasso Classico Superiore – LA DAMA

LA DAMA scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: DOC

  • Uva: Corvina50% e Corvinone 20%, Rondinella 25%, Molinara 5%

  • Numero bottiglia prodotte: 6000 annue

Vigneto

  • Zona di produzione: Comune di Negrar, località San Vito – 45°30’48.36” N, 10°55’46.49” E

  • Luogo di produzione delle uve: Italia, Verona, Negrar

  • Terreno: Argilloso con scheletro calcareo bianco

  • Altitudine: 200 m s.l.m.

  • Resa per ettaro: 90 q.li ha

  • Forma di allevamento: Pergola veronese

  • Età del vigneto: 15 – 20 anni

  • Vendemmia: Prima decade di ottobre- uve raccolte e selezionate a mano in casse da 20 Kg

Lavorazione

  • Vinificazione: Prima fermentazione nella prima decade di ottobre per 15 gg in acciaio a temperatura controllata;
    seconda fermentazione a fine gennaio sulle vinacce dell’Amarone per 8 – 10 gg (tecnica del RIPASSO)


  • Affinamento: In barrique di primo e secondo passaggio per 12 mesi e in botti da 15 HL per altri 10 mesi. In bottiglia
    per 6 mesi prima della commercializzazione

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino vivace

  • Profumo: ciliegia matura, mora, spezie esotiche, chiodi di garofano, noce moscata

  • Gusto: morbido, acceso e raffinato

  • Abbinamento: Lasagne al formaggio, pasta al forno, carni bianche alla griglia e in umido

  • Temperatura di servizio: 18 – 20°C

  • Capacità di invecchiamento: 7 – 8 anni

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta