Valpolicella Classico Superiore Ripasso Zane – BOSCAINI CARLO

BOSCAINI CARLO scheda produttore

Sulle pendici delle colline che circondano il paese di Sant’Ambrogio della Valpolicella, nella zona classica, dalla sapiente mescolanza di uve corvina, corvinone e rondinella, con l’antico metodo del ripasso sulle vinacce dell’amarone, nasce ZANE.
Delicati aromi di frutta a bacca rossa sottospirito con accordi speziati al naso, morbidezza e profondità in bocca fanno di questo vino un ideale compagno per bolliti e carni rosse.

.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

, ,

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Valpolicella DOC Classico Superiore Ripasso

  • Uva: corvina 50%, corvinone 40% rondinella 10%

  • Formati disponibili: bordolese pesante 0,75 l – qualche Magnum da 1,5 litri

Vigneto

  • Zona di produzione: Vigneti nell’area denominata Zane

  • Produzione per ettaro: 120 Qli uva/ettaro

  • Forma di allevamento: guyot; 4000 viti /ettaro

Lavorazione

  • Vinificazione: fermentazione 20 gg con tre rimontaggi giornalieri e due delastages. A febbraio/marzo, completa rifermentazione sulle vinacce dell’Amarone e/o del Recioto.

  • Affinamento: in botti di di Rovere di 1500-3000-5000 litri

  • Affinamento in bottiglia: 3 mesi

  • Tempo di maturazione in botte: 18-24 mesi

Caratteristiche

  • Colore: rosso intenso

  • Profumo: delicati aromi di frutta a bacca rossa sottospirito con accordi speziati al naso

  • Gusto: morbida e profonda

  • Abbinamento: bolliti e carni rosse

  • Temperatura di servizio: temperatura ambiente, meglio se posto in caraffa e decantato alcune ore prima

  • Capacità di invecchiamento: 5/10 anni

  • Consigli: conservare la bottiglia al buio, non oltre i 20°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14% vol.

  • Acidità: 5,5/5,70 g/l

  • Estratto secco: 31/33 g/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta