Valpolicella Classico – LA DAMA

LA DAMA scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: DOC

  • Uva: Corvina e Corvinone 60%, Rondinella 35%, Molinara 5%

  • Numero bottiglia prodotte: 6000 annue

Vigneto

  • Zona di produzione: Comune di Negrar, località San Vito – 45°30’48.36” N, 10°55’46.49” E

  • Luogo di produzione delle uve: Italia, Verona, Negrar

  • Terreno: Argilloso con scheletro calcareo bianco

  • Altitudine: 200 m s.l.m.

  • Resa per ettaro: 100 q.li ha

  • Forma di allevamento: Pergola veronese

  • Età del vigneto: 15 – 20 anni

  • Vendemmia: Dalla metà di settembre – uve raccolte e selezionate a mano in casse da 20 Kg

Lavorazione

  • Vinificazione: In acciaio a temperatura controllata per 8 – 10 gg

  • Affinamento: In acciaio per 7 mesi, in bottiglia per 4 mesi prima della commercializzazione

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino acceso con riflessi porpora

  • Profumo: frutta fresca appena colta, note floreali

  • Gusto: fresco, sapido con tannini moderati e non aggressivi

  • Abbinamento: Primi piatti di pasta, risotti, secondi di carni bianche, pollame, bolliti

  • Temperatura di servizio: 16 – 18 °C

  • Capacità di invecchiamento: 3 – 4 anni

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta