Ursa Major – CANTINE SANTA BARBARA

CANTINE SANTA BARBARA scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Generale

  • Denominazione: SALENTO I.G.P. – “URSA MAJOR ” – ROSSO

  • Uva: 20% Negroamaro – 80% Primitivo

Vigneto

  • Zona di produzione: Puglia – Salento – SAN PIETRO VERNOTICO (BR)

  • Terreno: Calcareo argilloso

  • Altitudine: Zona pianeggiante, dai 40 ai 70 metri s.l.m.

  • Densità di impianto: 4000 ceppi per ettaro

  • Resa per ettaro: 70 q

  • Forma di allevamento: Alberello

  • Vendemmia: Manuale, Terza decade di settembre – Prima decade di ottobre

  • Raccolta delle uve: La raccolta viene fatta nelle prime ore della notte, quando già il sole è basso e sull’orizzonte compare la luna e s’intravvedono le prime stelle

Lavorazione

  • Vinificazione: Dopo la pigiatura e la diraspatura, il mosto rimane in macerazione con le bucce per sette/otto giorni, durante i quali viene effettuato giornalmente un delestage. La temperatura di fermentazione viene mantenuta entro i 26-28 °C

  • Affinamento: Alla fine della fermentazione malolattica, il vino viene posto in barrique dove sosta per 10/12 mesi

Caratteristiche

  • Colore: Rosso rubino

  • Profumo: Floreale, fruttato e vanigliato

  • Abbinamento: Braciole, castrato, “purpette”

  • Temperatura di servizio: 18 – 20 °C

  • Capacità di invecchiamento: 5 anni, se conservato in cantine idonee

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14,00 % vol.

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta