Tra l’Altro – CARUSSIN

CARUSSIN scheda produttore

“Tra l’Altro” nasce dalla passione di Luigi per i vini bianchi. Il nome “Tra l’Altro” è frutto di un confronto sulla vinificazione con un collega svizzero, il quale ha una linea di vini bianchi ed un solo rosso con il nome “de andere” ovvero l’altro in lingua tedesca, Carussin punta sui Vini rossi e da lì l’idea di “copiare” il nome “Tra l’Altro”.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Generale

  • Uva: 80% Moscato bianco di Canelli, 20% Cortese

Vigneto

  • Zona di produzione: Comune di San Marzano Oliveto

  • Forma di allevamento: guyot

  • Anno di impianto: 1980 e 1982

  • Vendemmia: raccolta manuale in cassette, a seguito prove di maturazione indicativamente seconda settimana di settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Potatura a 6/7 gemme. Inerbimento totale, sovescio

  • Fermentazione: Vino prodotto con uve bianche selezionate. Ottenuto con spremitura soffice e una fermentazione lenta in piccole botti di rovere il Cortese e in tonneau il Moscato, qui avvengono, in seguito, la stabilizzazione naturale, l’affinamento e la maturazione. La struttura e l’intensità che ne deriva ne fanno un prodotto di elevata corposità e di lunga durata. Longevità: 4/5 anni.

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Limpido di colore giallo paglierino dorato. Profumo aromatico ed intenso con caratteristici sentori di camomilla e miele. Il gusto è pieno e ricco di aromi fruttati con una leggera nota asciutta, tipica e persistente

  • Abbinamento: Per chi se ne innamora è un vino adattissimo a tutti i piatti a base pesce, indicato su primi piatti, carni bianche e formaggi di media stagionatura

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta