Toscana Rosso Ser Amerigo – MARCHESI GONDI

MARCHESI GONDI producer’s sheet

It was born from the vision of Bernardo Gondi, who experimented with various allochthonous grape varieties and decided on the need to have in Tenuta Bossi’s range of wines, a seductive, modern wine made from a blend of allochthonous and native grape varieties.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regions

Wineries

Grape variety

Typology

Denomination

General informations

  • Denomination: Rosso Colli Toscana Centrale IGT Ser Amerigo

  • Grape: Sangiovese

  • Formats: 0,75 lt

Vineyard

  • Terroir: Galestrous and clayey soils with calcareous sediments

  • Type of breeding: Spurred cordon

  • Harvest and weather patterns: The winter and spring of 2013 were characterized by mild temperatures and frequent rains. Climatically perfect were September and the first fortnight of October, i.e., the harvest period. The temperature ranges resulted in perfect grapes with great primary aromas that will be found in the wines. The grapes were harvested by hand in early October

Wine processing

  • Fermentation and vinification: Fermentation takes place in vats, at a temperature of 20° C, controlled by a refrigeration machine. Malolactic fermentation then follows in oak barrels

  • Refinement: It rests 12 months in 25 hl Slavonian oak barrels, 12 months in barriques and 24 months in bottle

Characteristics

  • Characteristics: Ser Amerigo 2013 is a lively ruby red color with purple hues. The olfactory impact is complex, intense, immediately pleasant. Variegated hints of jammy small red fruits such as wild strawberry and raspberry, spicy hints of licorice, Eucalyptus and cinnamon are perceived, it opens in the glass with nuances of leather and sweet tobacco. The palate is full, with a refined tannic texture and a lively savoriness, mellowed by a generous fruity embrace of underbrush that gives the whole elegance and balance. The finish denotes balsamic, fruity and licorice aromas

  • Matching: Grilled red meats, game birds, Tuscan pecorino cheese

  • Serving temperature: The recommended serving temperature is between 16 – 18 C°. The bottle should be opened about an hour beforehand; it is recommended for older vintages to use a decanter.

  • Aging potential: 10-25 years depending on the vintage

  • The glass to use for this wine: is Baloon or Bordeaux

Analytical data

  • Alcohol content: 13,5%

Ti potrebbe interessare…

Toscana Rosso Ser Amerigo – MARCHESI GONDI

MARCHESI GONDI scheda produttore

Nasce dalla visione di Bernardo Gondi, che sperimentando vari vitigni alloctoni, ha deciso l’esigenza di avere nella gamma dei vini della Tenuta Bossi, un vino seducente, moderno fatto da un blend di vitigni alloctoni e autoctoni.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Rosso Colli Toscana Centrale IGT Ser Amerigo

  • Uva: Sangiovese

  • Formati disponibili: 0,75 lt

Vigneto

  • Terreno: Terreni galestrosi e argillosi con sedimenti calcarei

  • Forma di allevamento: Cordone speronato

  • Vendemmia: L’inverno e la primavera del 2013 sono state caratterizzate da temperature miti e piogge frequenti. Climaticamente perfetti sono stati il mese di settembre e la prima quindicina di ottobre, ovvero il periodo della vendemmia. Le escursione termiche hanno fatto si di avere dell’uva perfetta con grandi profumi primari che si ritroveranno nei vini. Le uve sono state raccolte manualmente ai primi di Ottobre

Lavorazione

  • Fermentazione e vinificazione: La fermentazione avviene in tini, ad una temperatura di 20° C, controllata da una macchina di refrigerazione. Segue poi la fermentazione malolattica in botti di rovere

  • Affinamento: Riposa 12 mesi in botti di rovere di Slavonia da 25 hl, 12 mesi in barriques e 24 mesi in bottiglia

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Ser Amerigo 2013 è di colore rosso rubino vivace con riflessi porpora. L’impatto olfattivo è complesso, intenso, subito piacevole. Si percepiscono variegati sentori di confettura di piccoli frutti rossi come la fragolina di bosco ed il lampone, sentori speziati di liquirizia, Eucalipto e cannella, si apre nel bicchiere con nuance di cuoio e tabacco dolce. Al gusto è pieno, con una trama tannica raffinata ed una viva sapidità, ingentilita da un generoso abbraccio fruttato di sottobosco che da all’insieme eleganza ed equilibrio. Nel finale si denotano aromi balsamici, fruttati e di liquirizia

  • Abbinamento: Carni rosse alla griglia, cacciagione da penna, pecorino toscano

  • Temperatura di servizio: La temperatura di servizio consigliata è tra 16 – 18 C°. La bottiglia va aperta circa un’ora prima, è consigliato per le annate vecchie l’utilizzo del decanter

  • Capacità di invecchiamento: 10-25 anni a seconda dell’annata

  • Bicchiere consigliato: Il bicchiere da utilizzare per questo vino è il Baloon o il Bordeaux.

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta