Schioppettino di Prepotto – VIGNA PETRUSSA

VIGNA PETRUSSA scheda produttore

Vino di territorio e di spiccata personalità ed eleganza, prodotto nell’omonima sottozona, dove le uve autoctone di Schioppettino esprimono al meglio tutta la loro potenzialità. Ottenuto con bassissime rese da grappoli accuratamente selezionati e raccolti a mano alla loro perfetta maturazione, mantiene il suo carattere nativo grazie all’impiego di lieviti indigeni nella vinificazione. Colore rosso intenso e profumo caratterizzato da una seducente nota speziata tipica del vitigno. Vino prodotto secondo tecniche che rispettano l’ambiente e il territorio.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: SCHIOPPETTINO di Prepotto D.O.C. FRIULI COLLI ORIENTALI

  • Uva: 100% Schioppettino, vitigno autoctono

Vigneto

  • Terreno: marne arenarie dette “Ponka”

  • Altitudine: 100m slm

  • Densità di impianto: circa 3500 viti/ha -60 q/ha

  • Forma di allevamento: guyot

  • Vendemmia: raccolta manuale in cassetta

Lavorazione

  • Vinificazione: macerazione sulle bucce con rimontaggi alternati a délestages

  • Affinamento: in botti di legno per 24 mesi

Caratteristiche

  • Colore: rosso intenso

  • Profumo: All’olfatto è pieno e persistente con sentori di frutti di sottobosco, ciclamino e un incredibile pepe nero

  • Gusto: Al palato mantiene le premesse raccolte, liberando la polpa del frutto e e distendendosi con morbida eleganza ed intensità

  • Abbinamento: Cibi europei: vellutate di funghi, formaggi  fermentati, arrosti di carne e selvaggina
    Cibi internazionali: pollo tikka masala, spaghetti di riso alla Singapore e piatti in agrodolce


  • Temperatura di servizio: 18°-20°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: in base all’annata può variare da 13% a 14%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta