Sauvignon Collio – PASCOLO

PASCOLO scheda produttore

Un Sauvignon che preferisce l’eleganza alla smaccata aromaticità, che riporta i profumi varietali in modo discreto ed equilibrato, senza eccessi, privilegiando la corposità in bocca e la longevità in bottiglia. Perché per noi un vino è grande quando il profumo è ricco ma il sorso di più, quando la piacevolezza è immediata ma la longevità è altrettanto garantita.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: DOC

  • Uva: Collio Sauvignon

  • Formati disponibili: Collio da 0,75 L

  • Tappo: DIAM

Vigneto

  • Zona di produzione: Ruttàrs di Dolegna del Collio, piena collina

  • Esposizione: sud-est

  • Terreno: marnoso argilloso con affioramenti di arenarie stratificate

  • Densità di impianto: 5000 ceppi/ha

  • Produzione: 60 q/ha

  • Forma di allevamento: guyot bilaterale a 10 gemme/ceppo

  • Anno d’impianto: 1989/1993

  • Vendemmia: manuale

Lavorazione

  • Vinificazione: Diraspatura e pigiatura soffice in pressa pneumatica. Decantazione statica a 12°C. Vinificazione separata dei due cru aziendali. Assemblaggio in precisa proporzione a fine fermentazione

  • Affinamento: in acciaio 6 mesi, ulteriore affinamento in bottiglia 6 mesi

  • Fermentazione: in acciaio a 16°C

Caratteristiche

  • Colore: giallo paglierino

  • Profumo: intenso e complesso con sfumature di frutta tropicale, salvia, sambuco, foglia di fico, melone, ananas fresco

  • Gusto: fresco e sapido, finale persistente di ottima corrispondenza gusto-olfattiva

  • Abbinamento: Sposa elegantemente piatti speziati, tagliolini alla trota affumicata, salmone in crosta di sesamo

  • Temperatura di servizio: 11-12°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,5%

  • Acidità: 5,7g/L

  • Zuccheri: 2g/L

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta