Sangiovese Superiore Riserva – BISSONI

BISSONI scheda produttore

Un vino importante, affinato in legno, con sentori di amarena sotto spirito, frutti rossi e spezie, ricco e complesso. Si inizia ad apprezzare almeno 3 anni dopo la vendemmia, ma si esprime pienamente anche diversi anni dopo grazie alla grande longevità che lo caratterizza.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: ROMAGNA DOC SANGIOVESE SUPERIORE RISERVA

  • Uva: Sangiovese 100%

Vigneto

  • Zona di produzione: Bertinoro, zona collinare

  • Terreno: argilloso-sabbioso

  • Altitudine: 150/200 m s.l.m

  • Densità di impianto: 3300 piante per ettaro

  • Resa per ettaro: 50 quintali uva

  • Forma di allevamento: cordone speronato

  • Anno di impianto: 1991

  • Vendemmia: fine settembre/inizio ottobre

Lavorazione

  • Vinificazione: Diraspa-pigiatura. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni a temperatura controllata Durata media macerazione: 14-21 giorni. Fermentazione malolattica in acciaio, affinamento di 16-18 mesi in barriques di rovere francese di primo e secondo passaggio e minimo 12 mesi in bottiglia.

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Colore rosso granato intenso tendente all’aranciato. Vino strutturato con un prevalente sentore di frutta matura, amarena sotto spirito, prugne, piccoli frutti rossi, balsamico, tabacco, speziato; elegante e persistente

  • Abbinamento: E’ un vino ricco e strutturato, adatto anche a lungo invecchiamento. Vino adatto per carni rosse allo spiedo e alla griglia, cacciagione, piatti di carni bianche e rosse della grande cucina e formaggi stagionati

  • Temperatura di servizio: 16 – 18° C

  • Capacità di invecchiamento: oltre i 20 anni

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta