Sangiovese Girapoggio – BISSONI

BISSONI scheda produttore

Vino fresco, giovane ma già intenso, ricco di profumi di ciliegia e piccoli frutti rossi, fine ed equilibrato. Da degustare dopo 2-3 anni dalla vendemmia per favorire una sua migliore espressione.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: ROMAGNA DOC SANGIOVESE BERTINORO “GIRAPOGGIO”

  • Uva: Sangiovese 100%

Vigneto

  • Zona di produzione: Bertinoro, zona collinare

  • Terreno: argilloso-sabbioso

  • Altitudine: 150/200 m s.l.m

  • Densità di impianto: 3300 e 5000 piante per ettaro

  • Resa per ettaro: 60 quintali uva

  • Forma di allevamento: cordone speronato

  • Anno di impianto: 1994 e 2003

  • Vendemmia: fine settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Diraspa-pigiatura. Fermentazione alcolica con lieviti indigeni a temperatura controllata in tanks di acciaio inox. Durata media della macerazione: da 7 a 9 giorni. Fermentazione malolattica in acciaio, affinamento sui propri lieviti. Affinamento in acciaio e piccola parte in legno

Caratteristiche

  • Caratteristiche: Colore rosso intenso. Vino strutturato con un prevalente sentore di frutta fresca, ciliegia, prugne, piccoli frutti rossi, balsamico, un po’ di spezie. Gusto fresco, ricco, piacevole ed elegante, di buona persistenza

  • Abbinamento: E’ un vino ricco e strutturato, adatto anche a un medio invecchiamento. Vino da primi piatti e carni alla griglia, ottimo anche con pesce azzurro in virtù dei suoi profumi freschi e della sua struttura

  • Temperatura di servizio: 16 – 18° C

  • Capacità di invecchiamento: da 6 a 10 anni

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta