Zona di produzione: Campodipietra, a sud della provincia di Treviso
Terreno: argilloso
Forma di allevamento: guyot
Vendemmia: metà ottobre
Lavorazione
Vinificazione: leggera macerazione dell’uva diraspata (circa 12 ore).Decantazione e fermentazione a temperatura controllata di 16/17°C. Presa di spuma in autoclave (metodo charmat) per un mese e successivo imbottigliamento
Caratteristiche
Colore: rosa carico con riflessi mossi, dal perlage fine
Profumo: fruttato con note evidenti di marasca e mora selvatica. Ha profumi floreali che ricordano il tiglio
Gusto: di corpo snello, evidente la freschezza tipica del vitigno, sapido, con finale leggermente morbido
Abbinamento: ottimo fuori pasto o da abbinare ad antipasti all’italiana, ai frutti di mare e ai piatti di pesce
Temperatura di servizio: 8-10 °C
Conservazione: in luogo fresco, al riparo dalla luce e da fonti di calore