Informazioni aggiuntive
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |
BORGO DELLE ROSE scheda produttore
Il Prosecco Rosé si differenzia da quello “classico” principalmente per l’aggiunta di uve di Merlot a quelle provenienti dal vitigno Glera. Secondo alcune fonti l’origine del Prosecco Rosè andrebbe fatta risalire al 1880, ai primi pionieristici blend di uve a bacca bianca e nera, fatti fermentare con le tecniche artigianali dell’epoca. La tradizione di vinificare in questo modo sarebbe stata quindi riscoperta tra gli anni ’90 del ‘900 e i primi del nostro secolo, reinterpretando le proporzioni tra le quantità di uve diverse e sperimentando creativamente nuove interpretazioni.
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia | |
Denominazione |
Confronta Strutture
Confronta