Moscato Giallo Bianco Infinito – MAELI

MAELI scheda produttore

Vino complesso, centrato su profumi di fiori gialli, erbe aromatiche e sentori balsamici che si sviluppano con il lungo affinamento in bottiglia. In bocca è minerale e molto sapido, con percezioni riconducibili al territorio da cui ha origine, perfetto sia su piatti di terra che di mare.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: MOSCATO GIALLO IGT VENETO BIOLOGICO

  • Uva: MOSCATO GIALLO 100%

Vigneto

  • Zona di produzione: COLLI EUGANEI

  • Esposizione: Est/Sud-Est

  • Terreno: Argille trachitiche e calcari bianchi

  • Altitudine: 50/250 m s.l.m.

  • Densità di impianto: 4000 ceppi/ha

  • Resa per ettaro: 70 q.li/ha

  • Forma di allevamento: Guyot

  • Età del vigneto: 10-18 anni

  • Vendemmia: Prima decade di Settembre, a mano in cassetta

Lavorazione

  • Vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce, a seconda della
    provenienza delle uve, da poche ore fino a 3 giorni. Pressatura semplice e sedimentazione statica. Avvio fermentativo con lieviti autoctoni, la massa affina in acciaio per 18 mesi.

Caratteristiche

  • Colore: Colore giallo paglierino, colpisce per personalità aromatica ed eleganza

  • Profumo: Al naso presenta note floreali di magnolia, di zagara e fruttate di pesca e frutta gialla, di agrumi e di erbe aromatiche

  • Gusto: Morbidezza e ricchezza di aromi in bocca ben bilanciati da una vena acida e da una chiusura sapida che rende il finale complesso e piacevole insieme

  • Abbinamento: Elegante e molto persistente, versatile negli abbinamenti. Ideale su verdure in pastella, zuppe a base di zucca, legumi e funghi, risotti e primi piatti con piselli, arasparagi e erbe spontanee in genere, su carni bianche e formaggi freschi

  • Temperatura di servizio: 8/10° C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12,5% vol

  • Acidità: 5,8 gr/L

  • Ph: 3,40

  • Estratto secco: 23 gr/L

  • Zuccheri residuo: 3,0 gr/L

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta