Moscato d’Asti La Selvatica – CAUDRINA

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Spumante Moscato d’Asti La Selvatica DOCG

  • Uva: Moscato

Vigneto

  • Superficie: 2,5 ha

  • Esposizione: Sud Sud-Ovest

  • Terreno: Marnoso-Calcarea

  • Altitudine: 280 S.L.M.

  • Densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro

  • Giacitura: Collinare

  • Anno di impianto: 1975

Lavorazione

  • Vinificazione: L’uva moscato, aromatica per eccellenza, necessita di una tecnica di vinificazione particolare per conservare nel vino tutta la fragranza del frutto. Immediatamente dopo la raccolta rigorosamente a mano l’uva è pressata delicatamente e il mosto ottenuto reso brillante con chiarificazioni e filtrazioni. Tale succo d’uva si conserva in vasche frigorifere sino al momento dell’elaborazione in autoclave per l’ottenimento di un vino vivace mediante una fermentazione condotta a temperatura controllata con l’impiego di lieviti selezionati. il Processo produttivo è identico per i diversi moscati anche se ognuno di essi presenta caratteristiche qualitative particolari, conferite dai differenti vigneti di origine.

Caratteristiche

  • Colore: Giallo paglierino carico, quasi dorato

  • Profumo: Aromatico, complesso e intenso

  • Gusto: Dolce, gradevolmente acidulo, con aroma molto persistente, corposo, rotondo e vellutato

  • Spuma: Abbondante e fine, con perlage persistente

  • Abbinamento: Ottimo vino da dessert, si sposa felicemente con le fragole, con le pesche ripiene all’amaretto, con le crostate e torte di nocciole

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta