Uva: accurato assemblaggio di Bovale Sardo, Cannonau e Monica più un 10% di altre uve a bacca rossa presenti nel territorio
Vigneto
Zona di produzione: terreni collinari del Mandrolisai attorno a Sorgono (NU), piccole vigne di vecchie viti allevate ad alberello più una parte della parcella di “Monte e Pischina” scelte accuratamente
Terreno: terreni a disfacimento granitico, a tratti sabbiosi, di medio impasto
Altitudine: circa 500m s.l.m
Forma di allevamento: alberello
Vendemmia: effettuata tradizionalmente a mano, le uve, dopo un’accurata selezione, vengono vinificate insieme. Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre
Lavorazione
Vinificazione: la fermentazione avviene in serbatoi in acciaio inox a temperatura controllata con una macerazione tra 10 e 20 giorni, a contatto con le bucce con continue follature e delestage
Affinamento: per la menzione “Superiore” affina 12 mesi in acciaio e 12 mesi in botti grandi e piccole di rovere
Affinamento in bottiglia: 3 mesi
Caratteristiche
Caratteristiche: colore rosso rubino con riflessi granati. Un vino di carattere, elegante con sentori boisé, speziato con piccoli frutti di bosco, tannini eleganti, pieno al palato con un finale lungo e persistente