Lagrein Riserva Lagroll – KELLEREI ST. PAULS

KELLEREI ST. PAULS scheda produttore

Il tiratardi

Il Lagröll è un’anima solitaria dal color rosso rubino, uno a cui piace concentrarsi su di sé. La collina esposta al vento e alle intemperie, lontana dal viavai del centro storico di San Paolo, è il suo ambiente naturale. Da qui si affaccia verso ovest sulle vigne del paese, attingendo energia dal sole pomeridiano e serale. Continua a maturare anche quando tutti gli altri vitigni sono a riposo da tempo. Un Lagrein che, proprio grazie alla ghiaia e al pietrisco del suolo, cresce morbido e profondo, di giorno e anche di notte.

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: LAGRÖLL Lagrein Riserva Alto Adige Doc

  • Uva: Lagrein

  • Formati disponibili: 0,75 l / 1,5 l

Vigneto

  • Zona di produzione: Magröll, San Paolo,

  • Esposizione: sud- est

  • Terreno: terreni alluvionali con diversi strati ghiaiosi e un’elevata percentuale di calcare. Radicamento profondo con buon drenaggio

  • Altitudine: 380 – 420 m s.l.m.

  • Età del vigneto: 30-36 anni

  • Vendemmia: settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: Lenta macerazione in tini di legno aperti e successivo invecchiamento di 15 mesi su lieviti fini in tonneaux e barrique.

Caratteristiche

  • Analisi sensoriale: Aroma sfaccettato di amarena, frutti di bosco ed erbe alpine accompagnato da note di cioccolato fondente e liquirizia. Al palato è rotondo, pieno e succoso con una struttura tannica dolce e decisa

  • Abbinamento: Con piatti di selvaggina importanti o dopocena con un sigaro o cioccolato fondente

  • Temperatura di servizio: 16°-18°C

  • Capacità di invecchiamento: 3-10 anni

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13% vol.

  • Acidità: 5 g/l

  • Zuccheri residuo: 1.3 g/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta