Denominazione: IGT Rosso Isola dei Nuraghi “Rosso Rossini”
Vigneto
Terreno: Calcareo misto a marne con strati a tratti argillosi
Densità di impianto: 4000 ceppi / ha
Resa per ettaro: 60/80
Forma di allevamento: Cordone speronato
Vendemmia: Fine settembre – primi di ottobre
Lavorazione
Vinificazione: I grappoli, raccolti a mano, sono pigiati e fatti fermentare a temperatura controllata per circa 10-12 giorni ponendo attenzione all’estrazione dei profumi e del colore, alla gestione del tannino volta alla dolcezza e all’eleganza.
Affinamento: Una volta separate bucce e vino è iniziato l’affinamento in serbatoi di acciaio per circa otto mesi per poi passare alle barrique di rovere, dove il vino è invecchiato per 12 mesi, passati i quali ha goduto di un ulteriore riposo di 6 mesi in bottiglia. Per garantire il massimo rispetto delle sue caratteristiche naturali, questo vino non viene chiarificato o filtrato: eventuali residui sono sintomo della sua integrità.
Caratteristiche
Colore: rosso rubino profondo con nuance granata.
Profumo: intenso, etereo, presenza marcata di frutti rossi come prugna matura, ciliegia, oltre a confettura di piccoli frutti rovo e ribes, Si evidenziano inoltre sentori terziari di spezie con ricordi di curcuma, pepe nero, vaniglia, cuoio, cacao, tabacco.
Gusto: pieno e morbido con tannini vellutati e bene armonizzati, lungo e fruttato il finale.
Abbinamento: Si abbina tradizionalmente alla carne alla brace, brasati e selvaggina nonché formaggi stagionati