Informazioni aggiuntive
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia |
BOCCELLA ROSA scheda produttore
Il vino rosso Irpinia Aglianico D.O.P è un vino rosso e nasce come un vino fruttato, corposo, che valorizza quella che è la qualità di questo leggendario vitigno, l’Aglianico, importato in Italia direttamente dagli antichi Greci e che oggi ha conquistato le zone del centro e del Sud Italia.
I vigneti su cui sono coltivate le uve necessarie per produrre il vino rosso Irpinia Aglianico D.O.P. sono situati a circa 550 metri sul livello del mare. Il terreno nella in Irpinia è molto particolare e differisce dalle zone costiere in quanto composto prevalentemente da argilla, uno strato di calcare e alcuni depositi vulcanici, soprattutto nelle zone di confine con la Lucania.
Per quanto riguarda le caratteristiche del vino rosso Irpinia Aglianico D.O.P., relative al tipo di allevamento, l’uva viene organizzata con un tipo di allevamento a guyot, che permette una sicura raccolta dei grappoli direttamente a mano, con meticolosità. Una volta raccolta e depositata nelle cassette apposite, viene trasportata nelle cantine, nelle quali inizierà il periodo di lavorazione, che la porterà a diventare un ottimo vino. L’uva passerà un periodo di vinificazione di 20 giorni in vasche d’acciaio, dopodiché verrà lavorata e fatta maturare per 12/16 mesi in botti di rovere da 20 ettolitri e affinata per un ulteriore lungo periodo, direttamente nelle bottiglie di vetro.
Regioni | |
---|---|
Aziende | |
Vitigno | |
Tipologia |
Confronta Strutture
Confronta