Granaccia Dru – ROCCAVINEALIS

ROCCAVINEALIS scheda produttore

Oltre a significare “forte”, Drü è anche il soprannome del nonno di uno degli ex proprietari terrieri che ha creduto fin da subito in questo progetto.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Nome: Drü

  • Denominazione: IGT Colline Savonesi Rosso

  • Vitigno: Granaccia (Alicante, Grenache)

  • Formati disponibili: 750 ml – 1500 ml

Vigneto

  • Zona di produzione: Colline Savonesi (Liguria) Roccavignale località Broda. Questo vino proviene dalla parte del vigneto più a est dove la terra
    è più povera e maggiore sono le ore di irraggiamento solare. Sono circa 7000 i metri dedicati a questa produzione


  • Esposizione: est

  • Allevamento: a Guyot. L’età delle viti è di 6 anni e sono disposte a file che si sviluppano da est ad ovest distanziate di 2,4 m. Le piante sono disposte
    a 80 cm una dall’altra. Durante l’invaiatura i grappoli vengono diradati in modo da raccogliere non più di 40q a ettaro


  • Vendemmia: avviene nella metà del mese di ottobre. Le uve vengono
    selezionate, raccolte a mano, deposte in cassette e portate immediatamente
    in cantina per la lavorazione

Lavorazione

  • Vinificazione: In rosso tradizionale, con diraspatura e successiva fermentazione a temperatura controllata. La macerazione con le bucce è di circa 10 giorni, durante il quale vengono effettuati diversi rimontaggi al giorno per facilitare l’estrazione del colore. Al termine della fermentazione alcolica viene eseguita una pressatura molto dolce con cicli da 0,2 a 1 bar

  • Affinamento: dopo la fermentazione alcolica e malolattica il vino trascorre
    circa un anno in tonneaux di rovere francese di vari passaggi

Caratteristiche

  • Colore: rosso rubino intenso

  • Profumo: Sprigiona sentori molto decisi e persistenti con sfumature di vaniglia, tabacco e frutti tropicali

  • Gusto: molto piacevole per la rotondità data dal legno dei tonneaux in cui riposa per 10 mesi

  • Abbinamento: con piatti importanti della tradizione del nord Italia, ma a noi piace anche osare con abbinamenti dolci

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13% – 14%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta