Giacu Rosso Mandrolisai – AGRICOLA GIACU

AGRICOLA GIACU scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Mandrolisai D.O.C. Rosso

  • Uva: accurato assemblaggio di Bovale Sardo, Cannonau e Monica che formano la DOC del Mandrolisai

Vigneto

  • Zona di produzione: terreni collinari del Mandrolisai attorno a Sorgono (NU)

  • Terreno: terreni a disfacimento granitico, a tratti sabbiosi

  • Altitudine: circa 500m s.l.m

  • Forma di allevamento: cordone speronato

  • Vendemmia: effettuata tradizionalmente a mano con attenta selezione dei grappoli e conferimento in cassetta; questa operazione permette, la scelta di un’unica parcella del nostro vigneto e destinare alla vinificazione precise ed identiche percentuali delle tre diverse qualità che formano la Doc, senza l’aggiunta di nessun altro vitigno. Epoca di raccolta: seconda decade di ottobre

Lavorazione

  • Vinificazione: l’uva perfettamente matura, e con la buccia croccante, viene diraspapigiata e stoccata per 3 giorni in serbatoi di acciaio inox coibentati, e mantenuta ad una temperatura di circa 4-5°C, subendo in questo modo una macerazione prefermentativa, terminata la quale viene avviata la fermentazione con macerazione che dura circa 15 giorni. Queste tecniche permettono di esaltare i caratteri fruttati nel vino. Seguirà uno stoccaggio in acciaio ed un imbottigliamento entro il mese di settembre successivo alla vendemmia

  • Affinamento: stoccaggio in acciaio e imbottigliamento entro il mese di settembre successivo alla vendemmia

  • Affinamento in bottiglia: 3-4 mesi

Caratteristiche

  • Colore: il colore è rosso rubino vivace con sfumature granata

  • Profumo: Al naso sono evidenti le sensazioni di freschezza, con note fresche ed accattivanti di piccoli frutti a bacca rossa e di melograno maturo; un’elegante speziatura unita ad un inaspettata mineralità racchiude il tutto

  • Gusto: Al palato evidenziale sue componenti aromatiche, fruttate e minerali, impreziosite da una struttura caratterizzata da una piacevolissima tannicità e da un’acidità che invita continuamente ad un altro assaggio

  • Temperatura di servizio: 16°C – 18°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13% alc.

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta