Furlet Rosso – CANTINA FURLETTI GABRIELE

CANTINA FURLETTI GABRIELE scheda produttore

Vino rosso ottenuto dall’assemblaggio dei vitigni rossi rappresentativi dell’azienda, espressione stilistica e territoriale della nostra realtà. Le uve impiegate vengono vendemmiate manualmente sotto attenta cernita sui rilievi pedecollinari circondanti Riva del Garda. Partendo da una materia prima di alta qualità arriviamo ad ottenere un vino pieno, morbido ed armonico espressione autentica del territorio dolomitico.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

,

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: IGT Dolomiti Rosso

  • Uva: 50% Merlot, 30% Cabernet Franc, 20% Rebo

  • Linea: classica

Vigneto

  • Zona di produzione: Garda Trentino

  • Esposizione: Est – Sud – Ovest

  • Terreno: terreni profondi di matrice argillosa

  • Altitudine: 100 – 200 m s. l. m

  • Resa per ettaro: 60 hl/ha

  • Forma di allevamento: Guyot – Cordone speronato

  • Vendemmia: Vendemmia e selezione delle uve manuale, tra metà settembre ed inizio ottobre

Lavorazione

  • Vinificazione: Diraspatura delle uve con leggera pressatura, fermentazione a temperatura controllata con follature e rimontaggi giornalieri per la durata di 14 giorni

  • Affinamento: Successivo affinamento in Barriques di terzo e
    quarto passaggio per 12 mesi al termine dei quali viene assemblato il vino. La primavera seguente si effettua l’imbottigliamento a cui segue un riposo minimo in bottiglia di 6 mesi

Caratteristiche

  • Colore: rosa rubino lucente

  • Profumo: note fruttate di ciliegia e mirtillo rosso a cui si aggiungono aromi terziari e di tostatura dovuti all’affinamento in botti di rovere

  • Gusto: grazie alla sua struttura tannica vellutata e agli aromi fruttati pronunciati, questo vino al palato si presenta morbido e fresco con un invito alla beva immediato

  • Abbinamento: Furlet Rosso si sposa in maniera ottimale a primi ricchi come paste al sugo di carne e risotto alla salsiccia. Il piatto tipico del territorio Garda Trentino con cui si abbina al meglioè la carne salada, nella versione carpaccio e cotta

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta