Franciacorta Brut Saten – BARONE PIZZINI

BARONE PIZZINI scheda produttore

La migliore selezione ed esaltazione delle uve Chardonnay sono volte a rendere il Satèn serico e suadente, lasciando però spazio a note agrumate e ad una mineralità incalzante, inconsueta ed originale per la categoria. Satèn è un “vino biologico”, frutto della scelta verso metodi di lavorazione, in campagna e in cantina, volti a garantire la rappresentazione massima del territorio. In vigna si usano solo sostanze di origine naturale. Inoltre si incoraggia la Biodiversità per consentire l’equilibrio tra ogni forma di vita, vegetale e animale.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Franciacorta Denominazione di Origine Controllata e Garantita

  • Uva: Chardonnay

Vigneto

  • Zona di produzione: Clogna, Carabioli, Ronchi, Roncaglia

  • Terreno: Parte su fondi valle montani, profondi, di origine alluvionale e colluvi fini, parte origine morenica recente frammista a deposizione fluvioglaciale con abbondante scheletro ghiaioso permeabile anche in profondità

  • Altitudine: da 220 a 260 m slm

  • Resa per ettaro: 90 – 95 quintali

  • Numero ceppi per ettaro: 5.000 – 6.250

  • Forma di allevamento: Guyot

  • Metodo di allevamento: Biologico

  • Vendemmia: Manuale in cassette

Lavorazione

  • Vinificazione: Pressatura soffice, fermentazione in vasca inox termocondizionata

  • Affinamento: 10 mesi in vasche inox 50% e barrique di secondo passaggio 50%

  • Tipo di botte: Barrique

  • Tipo di legno: Rovere francese

  • Tempo minimo in bottiglia: Dai 30 ai 40 mesi sui lieviti

Caratteristiche

  • Abbinamento: Accompagna tutto il pasto, dall’aperitivo alle carni bianche e formaggi freschi

  • Temperatura di servizio: 8 – 10 °C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 12%

  • Acidità: 10 g/l

  • So2 totale: 63 mg/l

  • Zuccheri residuo: 4 g/l

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta