Falanghina Beneventano Niche – TORRE VARANO

TORRE VARANO scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Generale

  • Denominazione: Niche – Falanghina Beneventano IGP

  • Uva: Falanghina 100%

  • Formati disponibili: 0,75 / 1,5 / 3 lt

Vigneto

  • Zona di produzione: Area di produzione DOCG Taburno

  • Esposizione: sud – est

  • Terreno: terreni collinari, calcarei, tufacei

  • Altitudine: 300/450 s.l.m.

  • Densità di impianto: 5000 per ettaro

  • Resa per ettaro: 5000 Kg/ha

  • Forma di allevamento: guyot

  • Vendemmia: le uve vengono raccolte nelle prime ore del mattino per coglierne l’abbattimento delle temperature durante la notte. La raccolta tra seconda e la terza decade di ottobre in avanzata maturazione.

Lavorazione

  • Vinificazione: dopo un monitoraggio in campo dello stato fitosanitario e dell’andamento della maturazione, le migliori uve vengono raccolte a mano in cassette con un peso medio di 16 kg. Dopo la diraspatura avviene una breve macerazione a freddo (criomacerazione) per favorire l’estrazione della complessa carica aromatica dalle vinacce, precede una fermentazione in barriques a bassa temperatura a 12 °C poi segue sur lies per 5 mesi ed avvio della fermentazione malo lattica spontanea. Segue affinamento per 6 mesi in barriques e 6 in bottiglia.

Caratteristiche

  • Caratteristiche: di colore giallo con riflesso dorato al profumo intenso, estremamente fruttato che ricorda la mela matura e frutta tropicale con sentori di vaniglia elegante. Al gusto intenso, di corpo asciutto che ricorda la tipicità del vitigno

  • Abbinamento: Accompagna piatti a base di pesce importanti, crudi (scampi ed ostriche) carni bianche e formaggi mediamente stagionati. Va servito alla temperatura di 12°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13/14,5 %

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta