Etna Rosso Sommitale – LA CONTEA

LA CONTEA scheda produttore

Le migliori uve di Nerello Mascalese, coltivate con cura nei vigneti di proprietà e selezionate con grande attenzione, danno vita a questo prezioso e raro vino. I terrazzamenti godono di una perfetta esposizione e beneficiano dell’influenza del vulcano e del meraviglioso mare di fronte. Poche eccellenti bottiglie che rappresentano la nostra più alta espressione di Etna Rosso.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Etna Rosso Doc

  • Uva: 100% Nerello Mascalese

  • Numero bottiglia prodotte: 2000 da 0,75 l

Vigneto

  • Terreno: lavico con forte presenza di ciottoli o ripiddu etneo

  • Altitudine: 450 m s.l.m.

  • Resa per ettaro: 50-60 quintali

  • Forma di allevamento: alberello e controspalliera

Lavorazione

  • Affinamento: minimo 20 mesi in tonneaux di rovere francese

  • Fermentazione: in acciaio

Caratteristiche

  • Colore: Rosso rubino luminoso con accenni di granato

  • Profumo: Riconoscibili note di viola, mirtilli, arancio sanguinello, pepe nero e chiodi di garofano. Risultano evidenti le sue suggestioni olfattive di pietra focaia e chinae

  • Gusto: È un vino secco, caldo, di piacevole morbidezza e con tannini vellutati. Equilibrato al sorso, la lunga persistenza sapida lo caratterizza su chiare note territoriali

  • Abbinamento: Primi piatti con sughi elaborati, carni rosse, cacciagione, formaggi stagionati.

  • Temperatura di servizio: 18-20°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,5% Vol

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta