Erbaluce di Caluso Passito – FRATELLI PICCO

FRATELLI PICCO scheda produttore

Il Caluso Passito è prodotto secondo la tradizione. I migliori grappoli di erbaluce si lasciano appassire fino a marzo, poi vengono pigiati e si attende, lentamente senza fretta, che il mosto prezioso si trasformi in vino. Al susseguirsi delle stagioni, dopo tre anni, il Passito può essere gustato. Il gusto dolce e il profumo inebriante persistono fino all’ultimo assaggio. Il giallo ambrato e intenso del Passito è un trionfo di emozioni.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Caluso Passito DOC

  • Uva: 100% Erbaluce

Vigneto

  • Zona di produzione: comune di Caluso

  • Esposizione: sud

  • Terreno: ghiaioso e sabbioso

  • Altitudine: 350 s.l.m.

  • Forma di allevamento: pergola canavesana

  • Età del vigneto: 35-50 anni

  • Vendemmia: manuale in cassette in vigneto, successivamente i grappoli vengono adagiati su tradizionali telai in passitaia. Raccolta da metà a fine settembre

Lavorazione

  • Vinificazione: spremitura dei grappoli in inverno inoltrato, sosta durante i mesi freddi del mosto per naturale illimpidimento. Fermentazione alcolica in primavera e affinamento in botti di medie dimensioni di acacia e rovere castagno.

  • Affinamento: come da tradizione per un periodo di tre anni

Caratteristiche

  • Colore: giallo ambrato e intenso

  • Profumo: inebriante persistono fino all’ultimo assaggio

  • Gusto: dolce

  • Abbinamento: Il sapore dolce del Passito lo rende perfetto per essere gustato con i dessert come la pasticceria secca, la torta di nocciole, lo zabaione di passito e il panettone, che ne esaltano il gusto. Da provare, anche, con i formaggi erborinati e il cioccolato

  • Temperatura di servizio: 16°C

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta