Prosecco Brut dal vivace perlage, ottenuto con uve Glera, Verdiso e Perera da viti di 25-30 anni coltivate secondo metodi naturali e rispettosi dell’ambiente all’interno della tenuta di Rolle.
Gradevole, fresco, ben strutturato e sapido: può accompagnare da solo anche un intero pasto, incontra i gusti giovani e moderni, sempre più orientati al mondo dei Brut.
Denominazione: Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. – “BRT” – Spumante Brut, Rolle di Cison di Valmarino (Treviso)
Uva: 90% Glera, 5% Verdiso, 5% Perera
Numero bottiglia prodotte: 30.000 bottiglie/anno
Vigneto
Esposizione: Sud
Forma di allevamento: Doppio capovolto
Età del vigneto: Dai 25 ai 30 anni
Vendemmia: Fine Settembre. Manuale con immediato trasporto delle uve in cantina su mezzi refrigerati a temperatura controllata (8-10 °C)
Lavorazione
Caratteristiche
Colore: Giallo paglierino carico con marcati riflessi verdognoli, perlage molto fine e ben persistente
Profumo: Media intensità ed elevata finezza con marcate sensazioni di crosta di pane e frutta matura, mela, pera Williams, leggere note floreali di acacia e glicine
Gusto: Magro, leggermente rugoso, asciutto, di buona struttura e sapidità, mediamente persistente con espressione acidula e finale salino
Abbinamento: Con la sua spiccata personalità accompagna degnamentepesci importanti e carni bianche ma anche primi piatti particolari a base di pasta.
Temperatura di servizio: Servire in un tulipano ampio di cristallo a bocca richiudente alla temperatura di 6-8 °C.