Collio Ribolla Gialla – HUMAR VINI

HUMAR VINI scheda produttore

 

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: DOC COLLIO Ribolla Gialla

  • Vitigno: Il vitigno è stato importato dai romani durante la loro espansione verso il Nord Europa e coltivato in questa terra fin dall’antichità. Durante il ‘500 questo vino aveva una reputazione così alta da essere utilizzato come scambio di regali tra i potenti di quel tempo. All’inizio del ‘900, in Austria, erano molto apprezzati i filtrati dolci di Ribolla. Ora è il vitigno più diffuso sulle colline di Udine e Gorizia. Questo vitigno vigoroso, grazie alla sua germinazione tardiva e, al contrario, alla maturazione precoce, resiste nelle zone più soleggiate ed asciutte della collina orientale

Vigneto

  • Zona di produzione: Friuli Venezia Giulia – Collio – San Floriano

  • Composizione del suolo: Marna

  • Densità di impianto: 4800 piante /ettaro

  • Resa per ettaro: 9000 Kg/Ha

  • Forma di allevamento: Guyot

Lavorazione

  • Vinificazione: Le uve vengono raccolte manualmente. Processo tradizionale; macerazione a temperatura controllata per 24 ore; pressatura soffice; fermentazione successiva del mosto a temperatura controllata (18˚C) in serbatoi di acciaio inox, dove è lasciato in riduzione sino alla primavera successiva. Imbottigliato, il vino sta in riposo per due mesi

Caratteristiche

  • Descrizione: Ha un colore giallo paglierino brillante ed un profumo intenso ed elegante. Il sapore è vivace e armonico, asciutto, fresco e vinoso, leggero ma corposo

  • Abbinamento: Si abbina molto bene ai piatti delicati di pesce crostacei, ad antipasti freddi accompagnati da limone o aceto, a primi piatti di verdure e alle vellutate di verdure

  • Temperatura di servizio: Come aperitivo va servita a 10˚C, ai pasti a 12˚C

Dati analitici

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta