Colline Pescaresi Fonte Grotta – TENUTA SECOLO IX

TENUTA SECOLO IX scheda produttore

Le uve bianche più fragranti vengono selezionate durante le ore notturne e, una volta in cantina, vengono sottoposte ad un particolare processo di vinificazione. Se ne ottiene un vino dagli inconfondibili profumi floreali e fruttati, dalla beva suadente, dinamica e fresca.
Un sorso intriso di intensi e soavi profumi; evoca pensieri romantici.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: FONTE GROTTA COLLINE PESCARESI BIANCO IGT

  • Uva: varietà aziendali a bacca bianca

  • Formati disponibili: 0,75 l

Vigneto

  • Esposizione: Sud

  • Terreno: argillosi-calcarei

  • Altitudine: 250 m s.l.m.

  • Densità di impianto: 4000 ceppi per ettaro

  • Forma di allevamento: controspalliera , Guyot

  • Anno di impianto: 2007

Lavorazione

  • Vinificazione: Le uve bianche più fragranti vengono selezionate durante le ore notturne e, una volta in cantina, vengono sottoposte ad un particolare processo di vinificazione

  • Affinamento: in acciaio

  • Fermentazione: in acciaio a 16 °C con lieviti selezionati

Caratteristiche

  • Profumo: floreali e fruttati

  • Abbinamento: È un vino che accompagna molto bene gli antipasti di mare, crostacei crudi o al vapore e piatti di pesce delicati; si abbina anche a piatti della cucina vegetariana

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 13,5%

  • Contiene allergeni: solfiti

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta