Colli del Limbara Tìros – SIDDÙRA

SIDDÙRA scheda produttore

La Regione Sardegna con i suoi scenari unici e paesaggi incantati, non è solo terra per grandi vini rossi da uve autoctone, ma è oggi riconosciuta anche per il grande valore del proprio terroir, ideale per la coltivazione di varietà sia nazionali che internazionali, in grado di dar vita a vini di straordinaria struttura ed eleganza, come Tìros. Uve che la cantina lavora con cura per ottenere un blend armonicoe persistente. Un vino importante e da lungo affinamento, che non poteva mancare per completare, con il suo prestigio, laricca gamma dei vini prodotti a Siddùra.

NOMEN EST OMEN: TÌROS (Etrusco) – Vino.

Categorie: ,

Informazioni aggiuntive

Regioni

Aziende

Vitigno

,

Tipologia

Denominazione

Generale

  • Denominazione: Colli del Limbara IGT

  • Uva: Sangiovese e Cabernet Sauvignon

  • Annata: 2016

Vigneto

  • Zona di produzione: Nord-est, Regione Sardegna (Italia)

  • Terreno: Sabbiosi da disfacimento granitico e ciottoli

  • Altitudine: 300 m slm

  • Densità di impianto: 5600 piante/ha

  • Resa per ettaro: 55 q.li/ha

  • Forma di allevamento: Guyot e cordone speronato

Lavorazione

  • Vinificazione: Le migliori uve raccolte a mano, vengono diraspate e lasciate macerare per alcune settimane in serbatoi di acciaio, dove il vino svolge l’intera fermentazione alcolica. Al termine viene travasato in piccoli fusti in cui completa la fermentazione malolattica e negli stessi affina fino al momento dell’assemblaggio

  • Temperatura di fermentazione: 24-26 °C

  • Tipo di fermentazione/macerazione: lunga macerazione

  • Maturazione: Sur lies

  • Periodo di imbottigliamento: Estate 2019

Caratteristiche

  • Colore: Rosso intenso

  • Profumo: Fine e opulento, con un bouquet complesso di note speziate, frutti rossi e confettura di more

  • Gusto: Pieno e vellutato, di grande eleganza, con morbidi tannini che donano piacevolezza, intensità e corpo

  • Temperatura di servizio: 16-18°C

  • Capacità di invecchiamento: Più di 10 anni

Dati analitici

  • Gradazione alcolica: 14,5%

Ti potrebbe interessare…

Confronta Strutture

Confronta